Trento, 19 giugno 2007  
        LA PROVINCIA PROMUOVA E PROPONGA UN MODELLO DI SVILUPPO  ALTERNATIVO  
        AI NUOVI IMPIANTI SCIISTICI PREVISTI 
        TRA FOLGARIA E LASTEBASSE 
        Proposta di mozione presentata da Roberto Bombarda 
      consigliere provinciale dei Verdi e Democratici per L’Unione  
      Premesso che 
      con la proposta di mozione n. 174/XIII del 24 agosto 2005 è  stata documentata e dimostrata l’inconsistenza dell’ipotetico accordo  transattivo tra le comunità di Folgaria (Trentino) e Lastebasse (Veneto) –  cosiddetta “causa lastarolla” - attraverso il quale la Provincia di Trento  avrebbe dovuto “pagare” con i soldi della collettività trentina un nuovo  devastante carosello sciistico tra le località dei due comuni confinanti, in  particolare tra Passo Coe e Fiorentini attraverso il nodo geografico di Costa  d’Agra  
      visto che 
        in risposta all’interrogazione n. 264/XIII del 2 settembre  2004, il 25 maggio 2005 (ben oltre i termini regolamentari) l’assessore al  Turismo della Provincia di Trento, Tiziano Mellarini rispondeva che “…Le  ipotesi progettuali e finanziarie (del nuovo intervento sciistico, ndr)  dovranno essere elaborate avendo riguardo al modello di proposta turistica più  idoneo per la comunità di Folgaria, nonché nel rispetto delle previsioni  urbanistiche e secondo principi di compatibilità ambientale. E’ chiaro che la  Provincia Autonoma di Trento definirà le modalità di sostegno finanziario a  favore del progetto soltanto dopo averne condiviso i contenuti; tale progetto  andrà elaborato tenendo conto delle esigenze di sviluppo di tutto l’altopiano  (compresi quindi Lavarone e Luserna) e avendo a riferimento come parametro di  valutazione la piena compatibilità ambientale degli investimenti” 
      considerato che 
        le quote, l’esposizione, le condizioni morfologiche, la  carenza idrica, l’offerta infrastrutturale eccetera dei luoghi interessati dal  nuovo ipotizzato carosello depongono a sfavore dello stesso, che si presenta  dunque come un inutile sfregio ambientale e paesaggistico in un’area di  rilevante interesse naturalistico e paesaggistico e con preziose testimonianze  dell’attività silvo-pastorale e della Grande Guerra  
      valutato che 
        nell’area interessata dai nuovi impianti è stata  recentemente segnalata la presenza di specie ed habitat di rilievo europeo tali  da consigliare la loro tutela anche al fine di scongiurare nuove denunce per  violazione delle direttive europee in materia ambientale 
      visto che 
        l’Atto d’indirizzo sul turismo trentino e la Legge  provinciale in materia di turismo – nel recepire il contenuto e gli obiettivi  del Protocollo turismo della Convenzione delle Alpi – non prevedono per le aree  in oggetto e per un territorio con queste caratteristiche uno sviluppo di tipo  impiantistico, bensì un modello più soft che sia in grado di recuperare e  valorizzare gli elementi ambientali, storici, culturali ed economici  tradizionali 
      considerato che 
        le associazioni ambientaliste e cittadini locali – singoli o  per il tramite di associazioni e comitati – hanno proposto soluzioni  alternative, più attente ai bisogni dell’ambiente e delle future generazioni 
      Tutto ciò premesso 
      il Consiglio impegna la Giunta provinciale 
      1. a promuovere e proporre, anche in collaborazione con  l’Università di Trento, uno studio per l’implementazione di un modello di  sviluppo turistico alternativo alla realizzazione dei nuovi impianti di  risalita e delle relative piste, che sappia tutelare e valorizzare l’ambiente  naturale, le testimonianze e le potenzialità dell’attività silvo-pastorale, i  resti della Grande Guerra, i valori paesaggistici del territorio compreso tra  Folgaria e Lastebasse; 
      2. a valutare l’opportunità di tutelare i siti storici,  le specie e gli habitat naturali attraverso l’istituzione di una nuova area  protetta nel territorio compreso tra Passo Coe, Malga Val Orsara, Malga  Pioverna Alta e Costa d’Agra. 
      Cons. prov. dott. Roberto Bombarda 
        
    
     |